Sedano Rapa
Oggi è la Giornata Nazionale del Sedano Rapa, nono appuntamento del Calendario del Cibo Italiano organizzato da AIFB (Associazione Italiana FoodBlogger). Come vi
Leggi tuttoA Saucerful of Delights
Oggi è la Giornata Nazionale del Sedano Rapa, nono appuntamento del Calendario del Cibo Italiano organizzato da AIFB (Associazione Italiana FoodBlogger). Come vi
Leggi tuttoOggi è la giornata nazionale delle lenticchie! Inizia proprio con questo legume, tradizionalmente di buon auspicio per il nuovo anno, il Calendario del Cibo Italiano organizzato da AIFB (Associazione Italiana FoodBlogger).
Leggi tuttoImpastare il poolish con la farina ed il malto, aggiungendo la restante acqua poco alla volta Quando l’impasto è
Leggi tuttoA Ceriano Laghetto, dove ho vissuto per ben trent’anni, in autunno c’è una bellissima iniziativa: l’azienda agricola “Il Frutteto del Parco”
Leggi tuttoMorbido e profumato questo pan brioche è l’ideale per una ricca e gustosa prima colazione! Ricetta del maestro Piergiorgio Giorilli.
Leggi tuttoUn pane veloce da realizzare aromatizzato con limone e timo, ottimo abbinamento per gustosi piatti di pesce
Leggi tuttoIl racconto del corso di panificazione col Maestro Piergiorgio Giorilli, organizzato da AIFB – Associazione Italiana Foodblogger in collaborazione con Richemont Club Italia e Molino Grassi.
Leggi tuttoQuesto uno dei tanti “piatti degli avanzi”. Avevo in frigo dei calamari freschi e un po’ di pancetta avanzata, e
Leggi tuttoUn pane per la colazione aromatizzato con i semi d’anice. Non ha nulla a che vedere col Panettone di Milano, deve il suo nome alla ricetta tradizionale della bisnonna
Leggi tuttoCercando tra gli ingredienti che avevamo in casa ne è nata questa ricetta fusion a base di Shirataki che mischia sapori tipicamente Orientali, come lo zenzero e la salsa di soia, con ingredienti tanto cari alla nostra tradizione Mediterranea, come i pomodorini, le olive e la rucola.
Leggi tuttoTempo fa ero andato off topic parlando della gestione del consenso per i cookies su WordPress, ma questo è prima
Leggi tuttoOops i did it again! No, non mi sento Britney Spears 😉 Una volta entrato nel tunnel dei grissini però è
Leggi tuttoCol metodo della doppia frittura le patatine avranno una crosticina croccante all’esterno, mentre l’interno rimane cremoso.
Leggi tuttoUna ricetta che appartiene ai grandi classici della cucina milanese: l’osso buco (oss bus in dialetto). Questo particolare taglio di
Leggi tuttoUltimo giorno delle ferie ed ultima grigliatona di pesci. Il menù prevedeva cernia, gamberoni rossi, aragoste e calamari. E mentre
Leggi tuttoChe fare quando si ha voglia di cibo indiano ma si è in vacanza e senza la scorta infinita di
Leggi tuttoIl Civraxiu è un pane tipico della Sardegna, realizzato con la farina di grano duro (semola rimacinata). La ricetta non
Leggi tuttoRestiamo in Sardegna con il pane coccoi (detto anche coccoi a pitzus), tipico pane fatto con la semola di grano
Leggi tuttoAvevo voglia di provare a fare i grissini, tra un impasto e l’altro non li avevo mai fatti. Ho cercato
Leggi tutto